Consiglio Comunale
28 Giugno
CERMENATE 28.06.2019 CONSIGLIO COMUNALE Resoconto
Punti discussi , come da OdG
1 ) COMUNICAZIONE AI SENSI DELL’ART.33 DELREGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE IN MERITO ALLE DELEGHE CONFERITE AI CONSIGLIERI :
il sindaco comunica le segg. nomine
G.Marcato delega allo sport e supporto al sindaco
E.Corengia delega alla cultura e biblioteca e rapporti con le associazioni , a supporto dell’assessore C.Bellini
F.Nichetti delega in materia di rapporti con i commercianti a supporto del Sindaco
A.Femia delega alla legalità , a supporto del sindaco
2 ) COMUNICAZIONE VARIAZIONE ALLE PREVISIONI DI CASSA
Viene registrata ed approvata una variazione di cassa (N.18 del 07.06.2019) per maggiori entrate da pubblicità pari ad € 10.000
3 ) COMUNICAZIONE PRELEVAMENTI DAL FONDO DI RISERVA DI COMPETENZA E DI CASSA ANNO 2019
Bacchini comunica il Prelevamento dal fondo di riserva di competenza di cassa
n.16 del15.05.19 : in totale vengono segnalate maggiori spese per 4.681€ per maggiori costi attrezzature di consumo , visita ispettiva x progetto qualità ambiente, e per contributi.
4 )LETTURA ED APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PRECEDENTE DEL 30 APRILE 2019.
Della seduta del 30.04.2019 solo 4 persone sono rimaste in Consiglio. Sulla base della testimonianza del Sindaco , e del Segretario e dei documenti collegati , il verbale viene approvato.
5) RATIFICA DELIBERAZIONE ADOTTATA D’URGENZA DALLA GIUNTA COMUNALE N.98 DEL 17.05.2019 AVENTE AD OGGETTO “VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021 “
Viene ratificata la delibera urgente di cui sopra per la spesa di 15.000€, dovuti alla vertenza perduta per l’allagamento di via Don Gnocchi ,alle cause Zago e Vergani ed alle relative spese legali.
6) VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021
Vengono illustrate numerose variazioni di spesa e di entrate .
Spese:
- 13.000 € manutenzione caserma CC
- 30.000 € per infissi Cà rossa
- 70.000€ per completamento installazioni telecamere videosorveglianza
- 11.000€ per bagno speciale Scuola di Asnago e manutenzione bagni scuola infanzia
- 40.000€ ai servizi sociali per assistenza ad un bimbo
- 70.000€ come investimento ecologico nel rifacimento del vialetto del parco Scalabrini e perfezionamento degli allacciamenti dei servizi alla palazzina ALA nel parco
Entrate:
- 10.00 € utili partecipata LURA Ambiente
- 70.000€ contributo dal Ministero Ambiente per investimenti ecologici
Altre entrate.
Il Polo facendo riferimento alle motivazioni del contributo di 70.000 € , il quale sottende causali di “ efficientamento energetico “ e “ sviluppo territoriale sostenibile “ presenta un Emendamento per azzerare la spesa di 70.000 per rifacimento vialetto parco ed allacciamenti palazzina, e destinare la medesima somma a :
- manutenzione straordinaria edifici pubblici , per 40.000€ da destinare alla sostituzione dei serramenti della palazzina ex biblioteca, oppure aprire un capitolo ad hoc.
- Aumentare la spesa per “ manutenzione straordinaria parchi comunali “ di 30.000€ da destinare al rifacimento della recinzione del parco Scalabrini. Oppure creare un capitolo ad hoc.
Il Sindaco conferma la decisione per gli investimenti e spese già illustrati.
Roncoroni sottolinea l’incertezza circa l’incasso della partecipazione alle spese, condivise con altri 2 comuni , per la caserma CC.
Sono stati tolti 121.000 € dalla cassa per la rinuncia al Project ?
Altrettanto trova incerti alcuni capitoli di entrata.
Chiede inoltre se si sia affrontato lo scenario a breve termine con 4 persone che escono dagli uffici per pensionamento ,più un’altra nel 2010, ed invece l’entrata in organico di due vigili .
Qui si scontrano due diverse visioni dell’amministrazione : il Polo che vuole riaffermare il principio che si deliberano spese solo quando le equivalenti entrate sono certe; il Sindaco che si dice sicuro delle entrate e ribadisce che : le cifre in gioco sono modeste e comunque coperte da attivo di cassa .
Il Sindaco conferma che il Project partirà ad Ottobre ; che la spesa di 70.000€ per la video sorveglianza è esattamente il saldo del vecchio progetto .Il TargaSystem è per ora sospeso perché non efficiente .che alcuni infissi del vecchio municipio verranno sostituiti quanto prima sulla base dei preventivi precedentemente raccolti. Che le 4 persone verranno sostituite parzialmente con modalità da definire. Alla domanda di Roncoroni , nacchini chiarisce che la capacità di assunzione del comune è pari al 100% del costo precedente ( = le persone in uscita.
Baragiola richiama all’esigenza di procedere alle assunzioni utilizzando le graduatorie esistenti al 31.12.2018 .
Invita alla prudenza sulla previsione degli incassi.
7) APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE DELLA DEFINIZIONE AGEVOLATA PER LE ENTRATE LOCALI RISCOSSE MEDIANTE INGIUNZIONE FISCALE
Viene approvato il regolamento ( a disposizione ma non analizzato), per l’applicazione della definizione agevolata per le entrate locali riscosse mediante ingiunzioni fiscali ,
notifiche già emesse negli anni 2000 – 2017 .Con il ricorso al nuovo regolamento si
ipotizza di arrivare ad incassare sino ad 1.000.000€ .
8 ) APPROVAZIONE DOCUMENTO PROGRAMMATICO della Giunta .
Ai sensi dell’art. 16 dello Statuto del Consiglio Comunale
Il Sindaco prende la parola ed esplica i punti del programma , che è stato praticamente approvato dalla maggioranza dei cittadini.
Ribadisce : l’assunzione di 2 agenti per la Polizia Locale ( Novembre), il completamento installazione telecamere ai varchi di accesso al Comune, la lotta alla prostituzione nelle strade, alla droga, al gioco d’azzardo il potenziamento dell’illuminazione pubblica, il rispetto della legalità , e la sua declinazione in tutti gli aspetti pubblici e privati. Sostegno al Progetto 5 Dicembre ( manifestazione pubblica a favore della legalità)
Anche col ricorso all’intervento di personalità note in quest’ambito che intervengano presso le scuole per illustrare l’importanza della legalità.
Una piena trasparenza dell’attività amministrativa . anche con costante informazione e partecipazione del cittadino.
Una particolare attenzione anche allo sviluppo del paese , “ma anche all’adeguato “ aumento demografico. Al recupero dei fabbricati dismessi a cominciare dalla FISAC.
Incontri con i proprietari degli immobili da recuperare , proponendo loro incentivi normativi e fiscali.
Riqualificazione degli immobili comunali, scuole di tutti i generi.
Riqualificazione della piazza , con la riqualificazione del vecchio Municipio ( la cui struttura esterna è stata confermata recentemente sotto vincolo delle belle arti.
Riqualificazione di strade e marciapiedi. Variazione dei sensi di circolazione onde dare maggior valorizzazione alla piazza ; creazione di parcheggi.
Attenzione alle attività commerciali affinché non vengano penalizzate ma valorizzate .Esonero dalla TASI per i primi due anni. ( uno sconto sulla TASI è già in vigore).
Salvaguardia del verde comunale. Installazione di cestini per rifiuti , anche sul percorso ecologico.
Riqualificazione della rete fognaria ; onde eliminare alcuni punti critici.
Attenzione ai giovani ; con organizzazione di corsi formativi ed informativi, anche in collaborazione con la polizia.
Attenzione alla famiglia con servizi sussidiari , anche tramite il volontariati locale , attenzione all’accesso alla scuola d’infanzia. ( Alcuni esoneri sono già in vigore anche grazie a contributi regionali ).
Per la Terza età si vuole aumentare lo spazio a disposizione; aumentare l’associazionismo , creare più stimoli ;
Installazione di un bancomat ad Asnago. Installazione di una seconda casetta dell’acqua ad Asnago.
Apertura di uno sportello per agevolare domanda ed offerta per il lavoro.
Grande attenzione alle associazioni sportive , col massimo sforzo per incentivare l’accesso dei giovani allo sport.
Quanto non citato in questo riepilogo è contenuto nel “Documento di programmazione 2019 – 2024 “ della LEGA presentato per le elezioni. E comunque verrà pubblicato tramite i verbali.
Interviene Maggioni che fatti gli auguri per la riuscita di un piano così vasto e complesso, propone un’analisi cittadina di tutti gli immobili abbandonati, affinché un possibile recupero della FISAC sia parte di un progetto a più vasto respiro che pensi al futuro di tutto il paese.
La popolazione di Cermenate è stabile a circa 9.500 abitanti da 5 anni; bisogna inventarsi stimoli di tutti i tipi per richiamare nuovi cittadini e coinvolgere tutte le forze cittadine nel progetto.
Poiché ci si deve confrontare con proprietà private sarà essenziale il contributo di Regione , Stato , CEE per un progetto attraente e possibile. E’ giusto in discussione in questo periodo una modifica alla legge regionale 12 sul territorio , per la ristrutturazione di aree ed immobili abbandonati.
Solleva qualche perplessità su costi e funzionalità della Sala di Controllo (?) per le telecamere. Chiede al Sindaco di intervenire nelle modalità possibili perché vengano salvaguardati i parchi del centro storico anche di proprietà privata.
Zito riconferma che budget e funzioni permetteranno di allestire una Sala con funzioni di controllo, con almeno 2 telecamere in funzione 24h.
Roncoroni , solleva dubbi sulla possibilità di allontanare la prostituzione , il Sindaco ricorda che tramite il “ DASPO “ , allontanamento del soggetto per 6 mesi, se questo si ripresentasse 1 volta nell’ambito di 3 DASPI reiterati potrebbe essere espulso.
Chiede inoltre chiarimenti sul sito “ Cermenate sicura “, il Sindaco ribadisce che non appartiene alla Lega; che è come il “ controllo del vicinato “ ma che farà verifiche per una maggiore ortodossia di questo sito.
Roncoroni chiede inoltre quali saranno le agevolazioni per l’infanzia; e dove pensano di poter allestire un campo da tennis come promesso?
Inoltre denuncia la distinzione tra la TARI , che essendo collegata ai rifiuti raccolti va comunque pagata dal Comune ed include anche il 5% dovuto alla Provincia e la TASI, già scontata, si sommerebbe come agevolazione?
Interviene Bernardi che segnala il calo delle nascite anche a Cermenate . Si associa a Maggioni per pensare ad un progetto più vasto per Cermenate , non limitato alla FISAC. Segnala che sono già attivi sconti del 60% come incentivi sui negozi del centro.
Chiede cosa si voglia fare alla scuola Montessori .
Dove si pensa di trovare lo spazio per un’area feste stabile.
Roncoroni fa notare che la casetta dell’acqua è di proprietà e gestita da Lura ambiente , ma Lura ambiente è destinata a confluire in Como acqua , e quest’ultima non ha intenzione di gestire le casette dell’acqua.
Il Sindaco conferma la definizione di incentivi economici per il centro storico ; alla scuola Montessori si creeranno altri spazi per il doposcuola .
La casetta acqua ad Asnago verrà fatta comunque. Lo spazio per l’area feste verrà cercato in accordo con la proprietà di via Alfieri .
Baragiola chiede chiarimenti sulla ristrutturazione dell’ufficio tecnico ; e richiama le difficoltà di spostamenti a Cermenate per i portatori di handicap.
Per l’uff.tecnico ed urbanistica, il Sindaco conferma l’intenzione di riunirli ambedue al primo piano riqualificando lo spazio.
Bellini conferma la massima attenzione da parte del Comune nei confronti dei portatori di handicap, stanno organizzando una maggiore collaborazione tra i vari enti.
Maggioni richiama l’attenzione generale sul problema dei negozi in Cermenate; propone di creare anche un gruppo che aiuti Nichetti per individuare soluzioni . il Sindaco evidenzia che Nichetti è affiancato dal Sindaco Stesso .
9) NOMINA DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER LA FORMAZIONE E L’AGGIORNAMENTO DEGLI ALBI PERMANENTI DEI GIUDICI POPOLARI DI CORTE D’ASSISE E DI CORTE D’ASSISE D’APPELLO
Tramite votazione segreta risultano eletti : Marcato , Roncoroni .Il Sindaco ne fa parte di diritto.
10 ) INDIVIDUAZIONE ORGANISMI COLLEGIALI CON FUNZIONI AMMINISTRATIVE RITENUTE INDISPENSABILI AI SENSI DELL’ART. 96 D.LGS.267/2000
All’unanimità viene approvata la parte del DL 267/200 ( per risparmi di spesa e recuperi di efficienza ) che richiama l’esigenza di stabilire gli organismi collegiali con funzioni indispensabili . Tali caratteristiche nell’ordinamento del comune di Cermenate sono riconosciute solamente a:
Commissione elettorale Comunale
Commissione per la formazione e l’aggiornamento degli albi permanenti dei giudici popolari. V. punto 9.
11 )APPROVAZIONE INDIRIZZI PER LA NOMINA , LA DESIGNAZIONE , LA REVOCA DEI RAPPRESENTANTI PRESSO ENTI , AZIENDE , ISTITUZIONIE SOCIETA’PARTECIPATE DAL COMUNE I.E .
Proposta di Consiglio N. 46 18.06.2019
Prevede da parte del Sindaco, sulla base degli indirizzi stabiliti dal Consiglio comunale, la designazione , la nomina e la revoca , dei rappresentanti del Comune presso enti , aziende , istituzioni e società partecipate.
La maggioranza approva gli indirizzi per la nomina. E si conclude.
NdR . il resoconto di cui sopra è stato redatto sulla base degli appunti dei consiglieri di Cermenate per Tutti .
Ci scusiamo per eventuali omissioni ed errori.
Saremo grati ai lettori ed agli altri componenti il Consiglio se volessero intervenire per eventuali correzioni.
Ricordiamo a tutti i lettori che i verbali del Consiglio saranno pubblicati nel sito del comune.
Grazie per l’attenzione.
Siamo socievoli: interagisci con noi sui social