Consiglio Comunale

27 Febbraio 2020

Resoconto Punti discussi, come da OdG

1)LETTURA ED APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI DEL 28 NOVEMBRE E 13 DICEMBRE 2019.

2 ) COMUNICAZIONE PRELEVAMENTI DAL FONDO DI RISERVA DI COMPETENZA ANNO 2019.

Corrispondono a :

  • DGC 261/19 €1.300 x assistenza CED DGC 264/19 €6.751 di cui € 700 per spese notarili modifica mutuo € 6.000 per incremento costo rifiuti vegetali
  • DGC 279/19 €612 per contributi assistenziali
  • DGC 270/19 €13.000 di cui 1.870 x maggiori consumi impianti termici
    500 restituzione tasse pubblicità
    300 per scuola materna
    600 maggiori spese illuminazione
    612 assistenza sociale

3) COMUNICAZIONE VARIAZIONI PREVISIONI DI CASSA

Trattasi di €8.080 di maggiori spese, già decise con la DGC 260/19 per complessivi €8.080 , di cui €5.229 per spese riscaldamento; €1.361 ed €268 per energia elettrica; più piccole cifre per il RID, le fotocopiatrici ed orologi pubblici.

Inoltre, come da DGC 265/19 €10.979 complessivi di cui : €6.770 per oneri assicurativi, €700 per spese postali; €2.094 per ADSL; €678 per maggior consumo acqua; €388 per acquisto libri per biblioteca; ed € 300 circa per carburanti e manutenzione.

Inoltre come da successiva DGC 271/19 vengono integrati complessivi €4.746 di cui:
€1.985 per pulizie cimiteriali; €2.075 manutenzione centralino;€315 per fotocopiatrici;
€300 per aumento ore presenze al lavoro.

4) APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE DELL’IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA- IMU.

L’IMU per il 2020 a livello comunale non subisce variazion: la totalità delle aliquote rimarrà la medesima. Il MEF ( ministero Economia e Finanza) ha emesso il 18.02.2020 un decreto che comporta variazioni a partire da 2021. Nel Bilancio del Comune di Cermenate , in via di approvazione ( CC del 12.03.2020) le cifre sono già state determinate. Le necessarie variazioni verranno apportate in edizioni del bilancio successive.

5) APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI- TARI

In seguito a delle variazioni di legge appena subentrate il punto 5 viene rinviato al prossimo CC. Approvato all’unanimità.

6)APPROVAZIONE REGOLAMENTO GENERALE DELLE ENTRATE.

Essendo una normativa emanata a livello nazionale il Comune recepisce il testo tal quale. Riguarda sostanzialmente le modalità di incasso e di rateazione ( importo e numero rate in funzione del totale da pagare.)Estende al Comune l’accertamento esecutivo. Gli importi di tassazione inferiori a 12€ NON sono più dovuti.

7) APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L’UTILIZZO DELL’IMPIANTO COMUNALE DI VIDEOSORVEGLIANZA.

Il Regolamento disciplina il trattamento dei dati personali originati dall’esercizio dell’impianto comunale di videosorveglianza attivato nel territorio del Comune di Cermenate e collegato al server locale nonché alla sala operativa del Comando di polizia locale. Le funzioni sono l’integrazione del controllo per sicurezza di determinate aree, della circolazione stradale, ove necessario, la vigilanza su aree abusivamente impiegate come discariche di materiali e rifiuti in genere, ivi comprese le modalità di conferimento dei rifiuti.

Il sistema, le cui telecamere devono essere opportunamente segnalate, registra le immagini con le limitazioni previste dall’art.5, e le conserva per una settimana. Allo scadere dei 7 giorni vengono automaticamente cancellate , fatte salve le richieste delle autorità preposte. Che sono a livello locale il Sindaco che delega il Responsabile della Polizia locale, o i carabinieri , a livello nazionale la Magistratura. Il regolamento disciplina anche l’uso di eventuali telecamere mobili (bodycam).

L’art 16 disciplina i diritti dell’interessato , eventuale soggetto della registrazione.

8)APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE DELLE AGEVOLAZIONI PER LA PROMOZIONE DELL’ECONOMIA LOCALE MEDIANTE LA RIAPERTURA E L’AMPLIAMENTO DI ATTIVITA’ COMMERCIALI, ARTIGIANALIE DI SERVIZI.

Di anno in anno verrà finanziato un fondo che permetterà il rimborso delle tasse oggetto del presente regolamento.

Queste agevolazioni si applicano solo ad esercizi che: riaprono dopo una chiusura di minimo 6 mesi ( non si applicano se il soggetto che subentra é il medesimo della gestione precedente).
Il rimborso vale per l’anno in corso ed i tre anni successivi ed é pari al:
100% della TARI (calcolata sulla tassazione precedente)
50% delle tasse sull’occupazione suolo pubblico (COSAP) , e imposta sulla pubblicità.
Nel caso di un ampliamento fisico di almeno il 30% dello spazio precedente,

I rimborsi sono rispettivamente pari al 50% per la TARI, 25% per COSAP e Pubblicità.

Tutti i regolamenti e punti all’OdG sono stati approvati all’unanimità , con la presenza di tutti i componenti il Consiglio.

Come evidenziato nell’avviso di convocazione , il Consiglio si é tenuto a porte chiuse in seguito all’ordinanza regionale per il contenimento epidemiologico del CD CORONA Virus.

NdR . il resoconto di cui sopra è stato redatto sulla base degli appunti dei consiglieri di Cermenate per Tutti.
Ci scusiamo per eventuali omissioni ed errori.
Saremo grati ai lettori ed agli altri componenti il Consiglio se volessero intervenire per eventuali correzioni.
Ricordiamo a tutti i lettori che i verbali del Consiglio saranno pubblicati nel sito del comune.
Grazie per l’attenzione.

Siamo socievoli: interagisci con noi sui social

Hai domande o messaggi per noi? Contattaci!