Consiglio Comunale

30 Luglio

Resoconto Punti discussi, come da OdG

1 ) COMUNICAZIONE PRELEVAMENTI DAL FONDO DI RISERVA DI COMPETENZA E DI CASSA anno 2019. Corrispondono a :

€ 1.100 per avvocato contro la diffida A.Longo per il PGT. Spesa totale €1.800
  700 x interrogazione per i RID
€ 2.000 x scuolabus
€ 2050 x facilitazioni culturali    

2 ) INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL POLO  AD OGGETTO “PIANO TRIENNALE DEI FABBISOGNI DEL PERSONALE 2019/2020 (DELIBERA GCN.144 17.07.19)

I consiglieri Bernardi e Roncoroni chiedono chiarimenti su quali basi normative si possa procedere alle assunzioni di un assistente sociale e di due agenti di polizia locale; in quanto a loro giudizio siamo in vacanza di legge e quindi mancano conferme normative. Il Sindaco si richiama ad alcune norme vigenti e soprattutto al principio sempre valido che in mancanza di disposizioni inequivocabili fa testo il principio che privilegia la necessità operativa. Viene confermato che la “ capacita assunzionale (economica) del Comune è largamente capiente.

Il POLO conferma le sue perplessità.

3 )INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL POLO AD OGGETTO “NUOVA REGOLAMENTAZIONE ACCESSI E TRANSITO VIALE PARCO SCALABRINI ED AREA PROSPICIENTE EDIFICIO COMUNALE DI VILLA CLERICI (Ordinanza sindacale  Prot. N.14022 del 15.07.19)

Il consigliere Bernardi solleva una questione di sicurezza in merito all’apertura al transito delle vetture e mezzi autorizzati, del passo carraio del civico 153 , originariamente non previsto per una funzionalità quotidiana. Ma soprattutto per il pericolo latente per i bambini che transitano dal 153 per raggiungere l’asilo nido, che essendo abituati a transitare in assenza di veicoli accedono del tutto distratti; anche per i veicoli in uscita che non possono vedere chi arriva dai lati. Il Sindaco conferma di aver acquisito il parere verbale del comandante dei Vigili Urbani, rassicura che i bimbi transitano comunque sempre accompagnati e conferma la nuova circolazione. Al gruppo ALA sono riservati 3 pass per accedere con i mezzi di assistenza.

4 )LETTURA ED APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI DEL 12.06. E DEL 28.06.2019.  Approvati ambedue all’unanimità.

5) DETERMINAZIONE DELL’IMPORTO DEI GETTONI DI PRESENZA DA CORRISPONDERE AI CONSIGLIERI COMUNALI .

Il Sindaco mostra la tabella Ministeriale che stabilisce per i Comuni con la popolazione di Cermenate un’indennità netta pari a €14,23 per Consiglio Comunale. Questa sarà, come già era, l’indennità per i consiglieri comunali.

6) RATIFICA DELIBERAZIONE  ADOTTATA D’URGENZA DALLA GIUNTA COMUNALE

N.142 DEL 17.07.2109 AVENTE AD OGGETTO “VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021.

Trattasi di € 3.000 x Plotter Uff.tecnico ( DGC n.142)
€11.000 per assistente sociale azienda Arianna
€11.000 per rimborso soc.Galliano x consorzio biblioteche

7) PROVVEDIMENTO DI CUI ALL’ART.193 D.LGS N.267/2000. ASSESTAMENT0 DI BILANCIO.STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI,SALVAGUARDIA DI BILANCIO.

La legge al 31 Luglio di ogni anno impone che il Consiglio Comunale

deliberi l’assestamento del bilancio di previsione, lo stato di attuazione dei programmi ed il controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio.

Verifichi il permanere degli equilibri di bilancio e, in caso di accertamento negativo, adotti le misure di riequilibrio.

L’Assessore Bacchini  proietta una serie di slide che illustrano :

la verifica degli equilibri di bilancio, escludano possibili debiti fuori bilancio (cioè passività pregresse non contabilizzate), il grado di riscuotibilità dei crediti maturati al fine della riduzione della quota di avanzo di amministrazione vincolato x crediti di dubbia esigibilità.

In sintesi : tra entrate ed uscite risulta uno squilibrio di 253.083 € dovuto per metà a minori entrate e per metà a maggiori spese. Svincolando una parte della quota del Fondo Crediti Dubbia Esigibilità ( grazie alle entrate avute) per 71.833€, rimane uno squilibrio di  €181.250.che viene riequilibrato mediante l’utilizzo della quota libera dell’avanzo di amministrazione per pari importo.

Le 10 slide dell’assestamento di bilancio 2019 sono a disposizione nel ns. sito.

8 ) APPROVAZIONE MODIFICHE AL REGOLAMENTO SPAZI PUBBLICI PER I GRUPPI CONSILIARI.

Il regolamento attuale  assegna le bacheche di P.zza XX Settembre “in ordine alfabetico procedendo da sinistra a destra”. Viene proposto di assegnarle dando la priorità al numero di voti presi. Maggioni segnala la schiacciante superiorità di qualsiasi maggioranza che sia tale nel comune , a discapito  di una più equilibrata capacità di azione e comunicazione. Ma ammette che dare minima visibilità a chi ha vinto le elezioni contraddice il desiderio espresso dagli elettori. La proposta viene approvata .

9)MODIFICHE AL REGOLAMENTO RELATIVO AL “BARATTO AMMINISTRATIVO”.

Per consentire anche a soggetti che eccedono il limite ISEE di accedere al baratto amministrativo qualora le domande pervenute non abbiano impegnato tutto il fondo disponibile ed in bilancio, viene proposto che con gli eventuali residui, trascorsi 60 gg dai termini, venga ammesso al baratto anche il contribuente con indicatore ISEE > 10.000 .

Approvato all’unanimità

10 )APPROVAZIONE MODIFICHE AL REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO ASILO NIDO COMUNALE.

Viene approvata  la modifica agli art.1 e 3 : si riduce l’età di ammissione dei bambini da 6 a 3 mesi.

11 ) APPROVAZIONE MODIFICHE PRESENTATA DAI CONSIGLIERI COMUNALI BERNARDI E RONCORONI DEL GRUPPO CONSILIARE “POLO PER CERMENATE” AD OGGETTO CONTENIMENTO SPESA INDENNITA AMMINISTRATORI COMUNALI (GIUNTA COMUNALE).

Bernardi legge la mozione del Polo che sollecita la Giunta attuale a ridursi le indennità del 50% , così come erano applicate dalla giunta precedente ; allo scopo di non aumentare i costi di esercizio e recuperare 52.000€ dal prossimo anno, da destinare “alle istanze dei cittadini nell’ambito sociale , educativo ,abitativo “.

Il Sindaco risponde citando la legge nazionale che stabilisce i valori delle singole indennità dei diversi incarichi, Sindaco, Vicesindaco, Assessori, per i vari livelli ( abitanti) dei comuni. La Giunta ha semplicemente applicato la legge.

Ma, a questo punto , invece di fermarsi avendo già dato una risposta esaustiva e corretta, cerca di dimostrare che la  differenza dell’incremento di costo è un po’ meno di quello che viene dichiarato,  e così vengono citati parametri , oneri accessori, utilizzo dell’aspettativa da parte di dipendenti  comunali , sino ad entrare in dettagli personali che niente hanno a che vedere con la questione. Questo scatena le proteste di Bernardi e Roncoroni, Bernardi accusa la maggioranza di “voler distruggere”; e la polemica si inacidisce.

L’oggetto diventano gli “ sprechi “ della precedente gestione, dalla piscina all’auto elettrica a noleggio. Per il Sindaco il contratto è troppo oneroso e non prevede disdetta se non dopo 2 anni. Il Vicesindaco Zito porta la questione dell’auto sull’aspetto tecnico, ma nello stesso tempo invita chi ha scelto la macchina a promuoverla, dimenticandosi che adesso ad amministrare c’è lui. Non più il Polo.

Maggioni chiede che si riporti la discussione sul punto, risollevando la discussione da questo basso livello. Richiama Zito ai suoi compiti di amministratore, e contesta la mozione del Polo.

Non sussiste alcuna ragione  per ridurre le indennità di legge , se non per fare del moralismo 

gratuito, e con i soldi degli altri. Chi applica correttamente la legge è inattaccabile, tutto il resto sono questioni assolutamente personali, intangibili. Dichiara che Cermenate per tutti si asterrà su questo punto, perché non è accettabile la mozione del Polo, ma dalle risposte della maggioranza non si è capito da dove verranno prese le risorse per il costo incrementale. Successivamente  Roncoroni dichiara che lui e Bernardi rinunciano all’indennità di Consigliere e chiede che l’importo equivalente venga destinato a borse di studio.

Si passa ai voti e si chiude la serata.

NdR . il resoconto di cui sopra è stato redatto sulla base degli appunti dei consiglieri di Cermenate per Tutti. Ci scusiamo per eventuali omissioni ed errori.

Saremo grati ai lettori ed agli altri componenti il Consiglio se volessero intervenire per eventuali correzioni.
Ricordiamo a tutti i lettori che i verbali del Consiglio saranno pubblicati nel sito del comune.
Grazie per l’attenzione.

Siamo socievoli: interagisci con noi sui social

Hai domande o messaggi per noi? Contattaci!